Logo_ESA_2022_payoff_sLogo_ESA_2022_payoff_sLogo_ESA_2022_payoff_sLogo_ESA_2022_payoff_s
  • Home
  • Azienda
  • Waste Solutions
    • Waste
      • 2AS
      • MEC
      • Soluzioni Interrate
      • Contenitori Fuori Terra
      • Compattatori fotovoltaici
      • Compattatori tradizionali
      • T-Riciclo
    • Impianti
      • Demil
      • Depurazione
    • Bonifiche
    • Services Plus
  • News
  • Contatti
  • Quick contact: +39 0522 884411
Italiano
✕
Green Med Symposium 2023
GREEN MED SYMPOSIUM 2023
5 Maggio 2023
contenitori hdpe - comune di Asti

ASTI | CONTENITORI IN HDPE

I contenitori in hdpe riciclato e riciclabile di ESA arrivano nel Comune di Asti

È iniziato il posizionamento dei contenitori in HDPE riciclato e riciclabile nel Comune di Asti, per mezzo degli operatori del servizio di Igiene Urbana di Asp. In particolar modo, la prima fornitura di contenitori è stata finanziata dal Bando Anci-CoReVe mediante il CBRA (Consorzio di Bacino dei rifiuti dell’Astigiano) quale promotore del progetto e assegnatario delle risorse.

Questi primi contenitori sono adibiti per il conferimento del vetro separato per colore: una grande novità per la città considerato che precedentemente il riciclo del vetro è sempre stato affidato ad un unico contenitore.

Questa tipologia di raccolta del vetro va ad ottimizzare l’intero processo di riciclo del vetro stesso, risparmiando energia e materie prime. Infatti, vero punto di forza di questa raccolta separata è la possibilità di ottenere più efficientemente nuovo vetro bianco una volta recuperati i materiali, cosa molto più complessa con una tipologia di raccolta mista.

Per facilitare il conferimento da parte degli utenti, la grafica dei contenitori ESA è conforme alla norma UNI11686, la quale prevede di utilizzare specifici colori ed elementi grafici per migliorare il riconoscimento del contenitore e del materiale da conferirvi. In questo caso, i contenitori in hdpe oltre a prevedere un pratico elenco di cosa conferire e cosa no, hanno anche delle specifiche scritte (vetro bianco e vetro colorato) sulle bocchette di conferimento.

Sui contenitori di ESA sono state installate le elettroniche di EMZ, con una pratica guida all’uso per il cittadino, che permetteranno l’apertura del contenitore tramite tessere magnetiche, tag elettronici e App per lo smartphone.

La nuova modalità di raccolta stradale di prossimità, invece, verrà illustrata agli astigiani attraverso una campagna informativa che prevedrà un’apposita sezione, sostenuta da Coreve e Anci, proprio relativa alla raccolta separata del vetro per colore.

Ciascun elemento evidenziato sopra ben si lega con le best practices di Circular Economy che ESA persegue ormai da tempo. Infatti, l’ottimizzazione del recupero del vetro e l’utilizzo di contenitori composti da materiale plastico riciclato e riciclabile fanno dell’iniziativa intrapresa dal Comune di Asti una scelta vincente in termini di efficienza e sostenibilità.

Nei prossimi mesi si procederà con il posizionamento degli altri contenitori in HDPE di ESA per le altre frazioni di conferimento: carta, plastica e indifferenziato.

Related posts

Green Med Symposium 2023

Green Med Symposium 2023

5 Maggio 2023

GREEN MED SYMPOSIUM 2023


Read more
Ecomondo Mexico 2023

Ecomondo Mexico 2023

28 Aprile 2023

ECOMONDO MEXICO 2023


Read more
Safety and Health at Work 2023

Safety and Health at Work 2023

28 Aprile 2023

SAFETY AND HEALTH AT WORK 2023


Read more
tasto back
Back


Soluzioni a salvaguardia del pianeta

SOCIAL

PRIVACY IT

Privacy Policy
Cookie Policy

RSS RSS SOLE 24

  • Ricambi auto, il mercato dei falsi vale 2 miliardi
  • I 7 anni perduti dell’Ilva: in fumo 23 miliardi di euro di Pil
  • Termini Imerese, accordo raggiunto sulla cassa integrazione

MISSION

Tecnologia d’avanguardia, ricerca ed etica professionale al servizio dell’ambiente.

GOVERNANCE

Codice Etico
Condizioni generali di vendita
Politica Responsabilità Sociale

CERCA

✕
Copyright Ecologia Soluzione Ambiente S.p.a. a Socio Unico - Via Vittorio Veneto, 2-2/A - 42021 Bibbiano (RE) Tel. +39 0522 884411 - Fax +39 0522 884401 - P.Iva 01494430356
    Italiano
    • No translations available for this page