Demil
La nozione di sicurezza è certamente uno dei concetti-chiave del nostro tempo: perché sicurezza non significa solo riduzione dei rischi per lavoratori e cittadini, ma anche prevenzione a beneficio dell'ambiente e della collettività in generale. Oltre ad essere sempre più associato alla ricerca, oggi il concetto di sicurezza è un punto fermo nell’agenda di ogni istituzione politica e non.
La presenza di depositi di munizioni ed armamenti obsoleti costituisce senza dubbio un fattore di rischio che aumenta la probabilità di incidenti, attentati, furti e mina il convincimento di vivere e lavorare in un ambiente sicuro. La distruzione controllata o il recupero ad usi civili di tutte le eccedenze di esplosivi e propellenti, in piena conformità e rispetto di trattati, negoziazioni e direttive internazionali, rappresenta la soluzione ideale al problema.
sfoglia il catalogo
Soluzioni su misura
Grazie ad una consolidata esperienza che l’ha portata a stringere una solida partnership con AID (Agenzia Industrie Difesa), Ecologia Soluzione Ambiente è in grado di di proporre sistemi completi, sicuri e integrati per le moderne esigenze di demilitarizzazione industriale, tra cui lo smontaggio, il riciclaggio, lo smaltimento controllato di esplosivi e propellenti e la progettazione e realizzazione di processi chimici industriali ad hoc, ideati specificamente per la singola tipologia di materiali da trattare e capaci di garantire la distruzione o la riconversione degli esplosivi e dei propellenti.




Real Time Monitoring

Ciascun sistema viene equipaggiato con avanzati controlli in remoto e dispositivi di monitoraggio. Le linee complete di produzione progettate da ESA sono altamente automatizzate e permettono un ridotto fabbisogno energetico ed una bassa richiesta di manodopera. La sostenibilità economica dei sistemi è quindi massimizzata, parallelamente ai parametri fondamentali di salute, sicurezza, ambiente ed efficienza.
Standard Internazionale
I sistemi Demil progettati da Ecologia, tutti sviluppati in accordo con i più severi standard ambientali e di sicurezza Nazionali ed internazionali, hanno finora contribuito alla demilitarizzazione dell'intero stock Nazionale di mine antiuomo (bandite dal Trattato di Ottawa, nel 1997) ed alla distruzione di grandi scorte di munizioni a grappolo (bandite dal processo di Dublino, nel 2008), mediante la distruzione delle submunizioni e del propellente dei vettori missile/razzo.




Soluzioni Tecnologicamente Avanzate
Proponiamo sistemi completi, sicuri e integrati per le moderne esigenze di demilitarizzazione industriale, tra cui il disassemblaggio, il riciclaggio e, ove necessario, lo smaltimento controllato di esplosivi e propellenti. I nostri sistemi sono equipaggiati con avanzati controlli in remoto e dispositivi di monitoraggio. Le linee complete di produzione progettate da Ecologia sono altamente automatizze e permettono un ridotto fabbisogno energetico ed una bassa richiesta di manodopera.
Esempi di nostri prodotti, completamente customizzabili e progettati seguendo i più alti standard HSE sono:
Smaltimento termico e controlli ambientali/di sicurezza:
- Forni per la termodistruzione ad alta capacità di propellenti ed esplosivi (ad esempio 300/500 kg/h - STD- 300/500)
- Forni blindati per la disattivazione di munizioni complete (ad esempio 30.000 item/h - RTD- 30K)
- Trattamento avanzato, completo delle emissioni gassose e monitoraggio in continuo (SCR, CTO, neutralizzazione multistadio degli acidi, post-combustori termici catalitici, filtrazione HP), da 1.000 a > 100.000 Nm 3/h
- Sistemi di monitoraggio e di risposta immediata per la Demil di armi chimiche
Recupero / riciclo di esplosivi:
- Sistemi di - melt-out, steam-out, wash-out per il recupero di esplosivi
- Crittofrattura
- Sistemi di purificazione
Lavorazioni meccaniche:
- De-priming, pull-apart, delinking, macchine da taglio
- Manipolazione robotica remota ditaglio/jet-washing/jet-cutting
Sistemi di riduzione dell'impatto ambientale:
- Trattamento delle acque rosse - trattamento delle acque di scarico
- Riciclaggio dell'acqua / riutilizzo
- Recupero dell'energia
Combinazione delle tecnologie in linee complete
Commissioning and Management Service

Design
sviluppiamo il nostro progetto in modo interattivo, per ottenere la convergenza ottimale tra le esigenze del cliente e le specifiche finali del sistema
Commissioning
forniamo supporto completo ai nostri Clienti, per raggiungere la piena conformità con gli obiettivi di produzione e di efficienza prefissati
Pieno supporto industriale
offriamo assistenza post-commissioning, in modalità flessibili: dalla manutenzione ordinaria alla piena gestione industriale dei sistemi, per raggiungere e mantenere la piena efficienza ed un rate produttivo ottimale. Siamo quindi pronti a sviluppare programmi di demilitarizzazione congiunti con i nostri clienti con condivisione di rischi e benefici finanziari in un quadro di partenariato stretto.
Assitenza postvendita

La delicatezza del tema impone al nostro team la costante reperibilità e immediate risposte operative a qualsiasi esigenza pervenga a livello internazionale.
Per questo abbiamo deciso per la creazione di Demil Customer Service, un dipartimento specializzato che si occupa di fornire di assistenza tramite tecnici altamente qualificati ed informati.