Logo_ESA_2022_payoff_sLogo_ESA_2022_payoff_sLogo_ESA_2022_payoff_sLogo_ESA_2022_payoff_s
  • Home
  • Azienda
  • Waste Solutions
    • Waste
      • 2AS
      • MEC
      • Soluzioni Interrate
      • Contenitori Fuori Terra
      • Compattatori fotovoltaici
      • Compattatori tradizionali
      • T-Riciclo
    • Impianti
      • Demil
      • Depurazione
    • Bonifiche
    • Services Plus
  • News
  • Contatti
  • Quick contact: +39 0522 884411
Italiano
  • Inglese
✕
2AS System - ESA - Ecologia Soluzione Ambiente - IFAT 2022
IFAT 2022
10 Giugno 2022
TECMA 2022
16 Giugno 2022
Sistemi di raccolta rifiuti ESA al Green MED Symposium 2022 di Napoli

Green MED Symposium 2022

I sistemi sostenibili di raccolta dei rifiuti di ESA in mostra al Green MED Symposium di Napoli.

ESA, con la partecipazione alla rassegna dedicata ai temi della Green Economy, ha presentato a numerosi rappresentanti delle Regioni del Sud Italia alcune delle sue tecnologie sostenibili per la raccolta dei rifiuti: il sistema bilaterale di raccolta rifiuti 2AS e il compattatore solare della serie K-Solar.

L’importante convegno, svoltosi alla Stazione Marittima di Napoli dall’8 al 10 giugno, ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Campania, Vincenzo de Luca, e dei Presidenti di ISPRA e Conai.

La tre giorni, promossa da Ricicla.tv ed Ecomondo, è stata incentrata sui temi dei fondi europei, della progettazione per il Sud, della transizione ecologica e digitale e della gestione dei rifiuti nelle regioni del Mezzogiorno.

Per l’occasione, il nostro AD Nicola Chiastrini ha partecipato alla tavola rotonda riguardante il tema del PNRR per la transizione ecologica al Sud.

Nel suo intervento dal titolo “Strumenti, modalità e strategie di governance dei fondi europei per enti locali”, l’AD di ESA ha presentato il punto di vista di un’azienda privata del settore e le sfide che attendono il Sud.

“Per migliorare la logistica dei rifiuti e tutelare l’ambiente, non si può scegliere il modello di raccolta prescindendo dal contesto territoriale – ha dichiarato Chiastrini. Per attenersi al nuovo modello di compliance ARERA occorre migliorare la gestione degli impianti, ottimizzare i costi e porre attenzione al cittadino, attraverso la sicurezza della raccolta e il reciproco scambio di dati tra quest’ultimo e le municipalizzate. Proprio per gestire al meglio il rapporto con l’utenza, perfezionare la tariffa puntuale attraverso i dati e minimizzare l’impatto ambientale, ESA ha sviluppato un sistema integrato che soddisfa tutti i bisogni delle moderne città“.

Qui potete approfondire l’intervento al minuto 1:08:12.

Nicola Chiastrini - CEO ESA - Green MED Symposium

Related posts

contenitori hdpe - comune di Asti

Raccolta del vetro - Comune di Asti

17 Luglio 2023

ASTI | CONTENITORI IN HDPE


Read more
Green Med Symposium 2023

Green Med Symposium 2023

5 Maggio 2023

GREEN MED SYMPOSIUM 2023


Read more
Ecomondo Mexico 2023

Ecomondo Mexico 2023

28 Aprile 2023

ECOMONDO MEXICO 2023


Read more
tasto back
Back


Soluzioni a salvaguardia del pianeta

SOCIAL

PRIVACY IT

Privacy Policy
Cookie Policy

RSS RSS SOLE 24

  • Ricambi auto, il mercato dei falsi vale 2 miliardi
  • I 7 anni perduti dell’Ilva: in fumo 23 miliardi di euro di Pil
  • Termini Imerese, accordo raggiunto sulla cassa integrazione

MISSION

Tecnologia d’avanguardia, ricerca ed etica professionale al servizio dell’ambiente.

GOVERNANCE

Codice Etico
Condizioni generali di vendita
Politica Responsabilità Sociale

CERCA

✕
Copyright Ecologia Soluzione Ambiente S.p.a. a Socio Unico - Via Vittorio Veneto, 2-2/A - 42021 Bibbiano (RE) Tel. +39 0522 884411 - Fax +39 0522 884401 - P.Iva 01494430356
    Italiano
    • Italiano
    • Inglese