Logo_ESA_2022_payoff_sLogo_ESA_2022_payoff_sLogo_ESA_2022_payoff_sLogo_ESA_2022_payoff_s
  • Home
  • Azienda
  • Waste Solutions
    • Waste
      • 2AS
      • MEC
      • Soluzioni Interrate
      • Contenitori Fuori Terra
      • Compattatori fotovoltaici
      • Compattatori tradizionali
      • T-Riciclo
    • Impianti
      • Demil
      • Depurazione
    • Bonifiche
    • Services Plus
  • News
  • Contatti
  • Quick contact: +39 0522 884411
Italiano
  • Inglese
✕
2AS System e interrati - Massa
Interrati 2AS System a Massa
19 Luglio 2021
2AS System di ESA - Ecomondo 2021
Ecomondo 2021
3 Novembre 2021
Isole ecologiche interrate 2AS System di ESA - Rimini

Interrati 2AS System a Rimini

Rimini dà inizio alla raccolta differenziata con le Isole Ecologiche Interrate di ESA.

Un progetto fortemente voluto dal Comune e da Hera, che vede protagoniste le isole ecologiche interrate e informatizzate 2AS System.

Isole ecologiche interrate 2AS System di ESA - Rimini

L’Assessora all’Ambiente, Anna Montini, e il Resp. Hera Servizi Ambientali Rimini, Fausto Pecci

Lo scorso 28 luglio sono state inaugurate le prime 4 postazioni delle 14 previste in tutta la città. Alla cerimonia, avvenuta presso l’isola di via Bastioni Occidentali, erano presenti l’Assessora all’Ambiente Anna Montini, il Resp. Hera Area Rimini-Cesena Fausto Pecci, l’AD di Heratech Antonio Dondi e la Resp. dell’Ufficio Stampa Monica Guidi, oltre alla Soprintendenza all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggi.

Una scelta di decoro, sostenibilità ambientale e innovazione, quella intrapresa dalla giunta comunale, per rivalutare il centro storico. “La riqualificazione degli spazi urbani e l’efficientamento della logistica dei rifiuti sono punti chiave per i cittadini – ha affermato l’Assessora”.

L’iniziativa, finalizzata al potenziamento degli attuali sistemi di raccolta differenziata, coinvolge 5.000 utenze e prevede la realizzazione di 14 isole ecologiche interrate 2AS che consentiranno la raccolta di tutte le frazioni merceologiche tramite conferimento controllato con tessera o smartphone e una migliore organizzazione degli spazi urbani attraverso la riduzione del numero dei contenitori, delle tempistiche e del passaggio dei mezzi di raccolta, con conseguente diminuzione dell’inquinamento.

Per favorire l’igiene, i rifiuti confluiscono sotto la superficie stradale, evitando fuoriuscite di odori e residui liquidi. Gli interrati permettono di accogliere 3500L di vetro e organico, e 5000L delle restanti frazioni. “Abbiamo diminuito l’impatto estetico, ma aumentato la volumetria disponibile” – ha commentato Pecci.

Gli interrati, nella parte visibile, sono costituiti da bocchette effetto corten, concordato con la Soprintendenza all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggi. Alla base un’incisione delle farfalle di Tonino Guerra, simbolo di bellezza, decoro e cultura. Sopra, il gancio Kinshofer a corsa ridotta, che consente al robot 2AS di agganciare e svuotare in soli 105”.

Isole ecologiche interrate 2AS System di ESA - Rimini     Isole ecologiche interrate 2AS System di ESA - Rimini

Attraverso gli interrati 2AS System, Rimini intende sviluppare un sistema di raccolta sostenibile e intelligente, migliorando la percezione della qualità ambientale e architettonica. Con la progressiva eliminazione dei cassonetti e l’inserimento dei nuovi interrati, l’estetica del centro storico sarà esaltata, soprattutto nei pressi di elementi storico-monumentali.

Isole ecologiche interrate 2AS System di ESA - Rimini

Interrato 2AS System con conferimento informatizzato

Related posts

contenitori hdpe - comune di Asti

Raccolta del vetro - Comune di Asti

17 Luglio 2023

ASTI | CONTENITORI IN HDPE


Read more
Green Med Symposium 2023

Green Med Symposium 2023

5 Maggio 2023

GREEN MED SYMPOSIUM 2023


Read more
Ecomondo Mexico 2023

Ecomondo Mexico 2023

28 Aprile 2023

ECOMONDO MEXICO 2023


Read more
tasto back
Back


Soluzioni a salvaguardia del pianeta

SOCIAL

PRIVACY IT

Privacy Policy
Cookie Policy

RSS RSS SOLE 24

  • Ricambi auto, il mercato dei falsi vale 2 miliardi
  • I 7 anni perduti dell’Ilva: in fumo 23 miliardi di euro di Pil
  • Termini Imerese, accordo raggiunto sulla cassa integrazione

MISSION

Tecnologia d’avanguardia, ricerca ed etica professionale al servizio dell’ambiente.

GOVERNANCE

Codice Etico
Condizioni generali di vendita
Politica Responsabilità Sociale

CERCA

✕
Copyright Ecologia Soluzione Ambiente S.p.a. a Socio Unico - Via Vittorio Veneto, 2-2/A - 42021 Bibbiano (RE) Tel. +39 0522 884411 - Fax +39 0522 884401 - P.Iva 01494430356
    Italiano
    • Italiano
    • Inglese